Volersi Bene
I Numeri
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Dilegas - Per l
  • ULTIMO NUMERO
  • N° 2 | OTTOBRE
  • N° 1 | SETTEMBRE
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ULTIMO NUMERO
  • N° 2 | OTTOBRE
  • N° 1 | SETTEMBRE
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Volersi Bene
I Numeri
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre

Bonus facciate: ristrutturare gli esterni risparmiando

di Dott. Eustachio Marco Amodio
Bonus-facciate-ristrutturare-gli-esterni-risparmiando
33
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il bonus che serve al decoro urbano, si ottiene solo se la facciata è visibile dalla strada. No a vetrate, infissi, persiane e simili che rientrano invece nell’ecobonus.

Che cos’è il bonus facciate?

È un’agevolazione fiscale che lo stato mette a disposizione dei cittadini per dare un aiuto economico a chi vuole ristrutturare gli esterni di casa, indipendentemente dal tipo di edificio. Praticamente, consiste in una detrazione Irpef (che sta per Imposta sul reddito delle persone fisiche) e Ires (che sta per Imposta sui redditi delle società) uguale al 90% del costo dei lavori di ristrutturazione.

Facciamo un esempio pratico e semplificato per i meno esperti.

Altri articoli da questo numero

Il-freddo-favorisce-l'insorgenza-del-mal-di-gola

Il freddo favorisce l’insorgenza del mal di gola

Cosa-può-indebolire-il-nostro-sistema-immunitario

Cosa può indebolire il nostro sistema immunitario

Ecco-la-guida-a-tutti-i-bonus-per-la-casa

Ecco la guida a tutti i bonus per la casa

Io sono un lavoratore dipendente e guadagno 1000 euro al mese, sulla mia busta paga il mio datore di lavoro applica la tassa irpef prendendo una parte del mio stipendio e versandola allo stato.

Decido di ristrutturare la facciata di casa mia e spendo diecimila euro. Grazie al bonus facciate, lo stato mi rimborsa il 90% dei soldi che ho speso per la ristrutturazione, quindi novemila euro.

Come me li rimborsa? Scontandomi la tassa che ogni mese il mio datore di lavoro toglie dal mio stipendio per darla allo stato, fino all’esaurimento del bonus che ho accumulato (i novemila euro dell’esempio).

Lo stesso discorso vale per le società.

Chi può chiedere il bonus facciate?

Tutti, residenti e non residenti in Italia, basta essere proprietari dell’immobile. Quindi non solo il proprietario della casa, anche un nudo proprietario (un esempio: il proprietario di una casa che però non può viverci fino alla morte di chi la abita in quel momento) o chi sta in affitto o comodato d’uso può richiedere il bonus (chiedendo il permesso al proprietario della casa).

Anche un familiare convivente con il proprietario (o affittuario ecc.) può richiedere il bonus a patto che sia lui stesso a pagare i lavori di ristrutturazione (tramite bonifici) e che i lavori riguardino la casa in cui convive con il proprietario.

Esempio: Marco vive con suo padre Giuseppe che è il proprietario della casa in cui vivono. Marco può richiedere il bonus facciate, pagando i lavori con il suo conto corrente per ristrutturare la casa in cui vive insieme al padre Giuseppe.

Se però, Marco, figlio di Giuseppe, vuole chiedere il bonus facciate per una casa del padre in cui però non vive, non può farlo. Solo Giuseppe, che è il proprietario o chi c’è in affitto potranno chiedere il bonus.

Inoltre anche chi ha firmato un contratto preliminare di vendita ed è entrato in possesso della casa può chiedere il bonus.

Cos’è un contratto preliminare di vendita?

Detto anche “Compromesso”, è un vero e proprio contratto, firmato dal venditore e dall’acquirente, che si impegnano l’uno a vendere, e l’altro a comprare l’oggetto del contratto (ad esempio una casa). Quindi si obbligano per legge a concludere l’affare con la firma del rogito notarile (l’atto di compravendita finale che si fa dal notaio). Concludendo, il compromesso si può intendere come un impegno che due parti prendono tra di loro e di fronte alla legge.

Anche chi decide di fare i lavori con le proprie mani può chiedere il bonus, ma solo per le spese di acquisto del materiale.

Ho iniziato i lavori di ristrutturazione nel 2021 ma ho fatto alcuni pagamenti nel 2021 e altri nel 2022, cosa succede?

Saranno agevolati solo i lavori e le spese fatte entro il 31 dicembre 2021.

Nel caso di una impresa individuale, di una società o di un ente commerciale, bisogna fare riferimento al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021 e al 31 dicembre 2021 indipendentemente dalla data di avvio dei lavori e dalla data dei pagamenti.

In caso di lavori alla facciata di un condominio?

Conta la data del bonifico fatto dal condominio. Ad esempio: se gli inquilini del condominio, nel 2021, pagano le rate per fare i lavori, ma il bonifico viene fatto nel 2022, questo non da diritto al bonus.

Come viene dato il bonus?

Per prima cosa, precisiamo che non ci sono limiti di spesa. Di base, come abbiamo spiegato nell’esempio del lavoratore dipendente, il bonus viene dato sotto forma di detrazione di imposta (pagando meno tasse sulla busta paga) diviso per 10 quote annuali.

Nel caso in cui non si voglia sfruttare questa modalità, esistono due alternative:

  • uno “sconto in fattura” sulla cifra dovuta al fornitore (ad esempio se il lavoro costa diecimila euro, paghiamo solamente mille euro e i restanti novemila, il fornitore, li recupera sotto forma di sconto sulle tasse)
  • la “cessione del credito” ovvero chi ha diritto allo sconto del bonus lo cede a: un fornitore, una persona/società/ente, una banca

Questo bonus si può cumulare con altri, ad esempio il superbonus?

Si, se si fanno sia lavori di ristrutturazione della facciata che, ad esempio, lavori che riguardano l’isolamento termico della casa che rientrano nel cosiddetto “ecobonus” è possibile avere tutte e due le agevolazioni a patto che le spese siano contabilizzate in modo separato.

Tags: Rubrica Agevolazioni
Condividi13Tweet8Invia
Dilegas - Per l
Dott. Eustachio Marco Amodio

Dott. Eustachio Marco Amodio

Dottore commercialista e revisore dei conti dal 2012. Revisore unico del comune di Molinara (Bn). Nel tempo libero papà di due bambini e mi diletto in una band come chitarrista.

Correlati Articoli

Il-freddo-favorisce-l'insorgenza-del-mal-di-gola

Il freddo favorisce l’insorgenza del mal di gola

di Volersi Bene

Tosse?  Raucedine?  Difficoltà nel deglutire e mal di gola? I primi freddi e il cambio di stagione possono mettere a...

Cosa-può-indebolire-il-nostro-sistema-immunitario

Cosa può indebolire il nostro sistema immunitario

di Volersi Bene

Il Sistema Immunitario rappresenta il più importante sistema di difesa del nostro organismo, indispensabile per la protezione da numerose sostanze...

Ecco-la-guida-a-tutti-i-bonus-per-la-casa

Ecco la guida a tutti i bonus per la casa

di Volersi Bene

Quali bonus rimangono e fino a quando, cosa cambia, a cosa stare attenti. Lavori in corso, anche se questa volta...

La-dieta-mediterranea-sana-e-sostenibile

La dieta mediterranea, sana e sostenibile

di Roberto Di Giacomo

Secondo i dati scientifici, la Dieta Mediterranea (DM) è un vero modello di alimentazione sana e sostenibile, elemento determinante di...

Prossimo articolo
Obesità, la pandemia silenziosa

Obesità, la pandemia silenziosa

  • Tendenze
  • Commenti
  • Ultimi
La-tv-non-si-vede-più-Tutta-colpa-del-5G

La tv non si vede più ? Tutta colpa del 5G

Cosa-cambia-tra-allergia-e-intolleranza-alimentare

Cosa cambia tra allergia e intolleranza alimentare?

Cinquantenni, ecco gli esercizi da fare per avere un cuore sano

Cinquantenni, ecco gli esercizi da fare per avere un cuore sano

Ricostruita la dieta degli antichi romani

Ricostruita la dieta degli antichi romani di Ercolano

come-si-rafforza-il-sistema-immunitario

Come si rafforza il sistema immunitario: dall’andare a letto presto a mangiare più funghi

come difendersi dall'influenza

Oltre al vaccino, esiste un modo per prevenire l’influenza?

Il-freddo-favorisce-l'insorgenza-del-mal-di-gola

Il freddo favorisce l’insorgenza del mal di gola

Cosa-può-indebolire-il-nostro-sistema-immunitario

Cosa può indebolire il nostro sistema immunitario

Ecco-la-guida-a-tutti-i-bonus-per-la-casa

Ecco la guida a tutti i bonus per la casa

Volersi Bene

Copyright © 2021 Volersi Bene

Pagine Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti

Seguici su

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ULTIMO NUMERO | NOVEMBRE
  • N° 2 | OTTOBRE
  • N° 1 | SETTEMBRE
  • Tutti i Numeri
  • Contatti

Copyright © 2021 Volersi Bene

Bentornato/a!

Accedi al tuo account qui sotto

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la tua password.

Log In
Rispettiamo la legge attuale sulla protezione dei dati dell'Unione europea.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti un'esperienza di navigazione più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Banner Perlaprost

Scopri di più >  

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Fortimunal Rinforza le difese immunitarie

Scopri di più >  

Fortimunal Soluzione Orale >  Fortimunal Capsule >