A partire dal 1° luglio 2022 entrerà in funzione il nuovo digitale terrestre (Dvb-T2) e non tutti i televisori sono compatibili.
Come capire se la tv di casa supporta questo nuovo formato?
Cercate il canale 100 della Rai o il 200 di Mediaset, potete farlo scorrendo i canali oppure digitando i numeri 100 o 200 con il telecomando. Se non riuscite a trovarli è possibile che non siano sintonizzati. Avviate una nuova sintonizzazione dei canali. Se a questo punto non riuscite a trovare i canali significa che la vostra tv non è compatibile e dovrete munirvi di decoder o di una nuova tv.
Se invece trovate i canali e sullo schermo si vede la scritta “Test HVC Main10” come l’immagine seguente:

allora la vostra tv è compatibile con il nuovo standard.
Cosa serve per avere il bonus?
Tre requisiti fondamentali:
- residenza in Italia
- rottamare un televisore (portando fisicamente la vecchia tv al negozio dove si acquista la nuova)
- essere in regola con il pagamento del canone rai
Si può procedere in due modi:
Molti negozi di elettrodomestici stanno promuovendo proprio in questo periodo la vendita di nuovi televisori compatibili offrendo lo sconto del bonus rottamazione tv. Basta portare il vecchio televisore al momento dell’acquisto e sarà cura del rivenditore applicare lo sconto e smaltire quello vecchio.
In alternativa si può portare la vecchia tv in un’isola ecologica. In questo caso verrà rilasciato un documento che certificherà la consegna del vecchio televisore per poi poter chiedere lo sconto sul prezzo in negozio.