Vita sedentaria, poco sesso o coito interrotto, abuso di cibi speziati e bevande alcoliche sono solo alcune delle cause importanti della prostatite.
Cos’è la prostatite?
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica. La prostata è la ghiandola sessuale maschile che produce un fluido che fa parte dello sperma. È grande come una noce e si trova sotto la vescica. La prostatite non è contagiosa. La prostatite può essere una condizione acuta (a breve termine) o cronica (a lungo termine). Si può avere la prostatite a qualsiasi età e più di una volta.
Cosa aumenta il rischio di prostatite?
La prostatite può essere causata da un’infezione o infiammazione batterica, o la causa può essere sconosciuta. I seguenti fattori possono aumentare il rischio:
- Età da 30 a 50 anni
- Un catetere urinario (tubo inserito nell’uretra per drenare l’urina)
- Una ferita sull’area genitale, una procedura come una biopsia alla prostata o un ingrossamento della prostata
- Restringimento dell’uretra (tubo che porta l’urina dalla vescica) o calcio indurito che si forma nella prostata
- Sesso non protetto o un’infezione sessualmente trasmissibile, come la clamidia o l’HIV
- Infezione recente della vescica, avere spesso infezioni del tratto urinario o ritenzione urinaria (difficoltà a urinare)
- Deidratazione (uno stato in cui il nostro corpo perde più acqua di quanta ne beviamo)
Quali sono i segni e i sintomi della prostatite?
Potresti non avere segni o sintomi, o potresti avere uno dei seguenti:
- Dolore profondo nella zona tra lo scroto e l’ano o nella parte bassa della schiena
- Dolore durante un movimento intestinale
- Dolore durante o subito dopo un rapporto sessuale
- Bruciore durante la minzione
- Sensazione di non aver svuotato la vescica
- L’urina non scorre subito quando si inizia a urinare
- Sentire il bisogno di urinare spesso o subito, specialmente di notte
- Febbre, brividi e affaticamento
- Sangue nelle urine o nello sperma
Come viene diagnosticata la prostatite?
Il primo passo è parlarne con il proprio medico.
In seguito, si valuta se procedere con la palpazione della prostata. Ciò avviene attraverso l’introduzione di un dito guantato nell’ano. Infine, sono utili i seguenti esami:

- Gli esami del sangue possono essere utilizzati per verificare la presenza di un’infezione.
- Un campione di urina, di liquido prostatico o di sperma può essere inviato a un laboratorio per i test.
- Se hai dolore ai testicoli può essere utile un esame ad ultrasuoni dello scroto (il sacco che contiene i testicoli).
- Se hai dolore all’addome la TAC può essere utile.
- Un test del volume delle urine può essere utile per misurare la quantità di urina rimasta nella vescica dopo aver urinato. Per questo test possono essere utilizzate immagini ad ultrasuoni o un catetere guidato nella vescica.
Come si cura la prostatite?
Il trattamento dipenderà dalla causa della tua prostatite, dai tuoi sintomi e da altri fattori che solo un medico può valutare. In generale, la prostatite può essere trattata con:
- Massaggio prostatico, può essere usato per trattare la prostatite cronica. Il massaggio può aiutare a diminuire la pienezza e a prevenire le infezioni. Gli operatori sanitari possono insegnarti come fare un massaggio prostatico.
- Gli alfa-bloccanti (farmaci usati principalmente nel trattamento della pressione alta) rilassano i muscoli della prostata e della vescica per aiutarti a urinare più facilmente.
- Gli antibiotici possono essere dati per trattare un’infezione batterica.
- I FANS aiutano a diminuire il gonfiore e il dolore o la febbre. I FANS possono causare emorragie allo stomaco o problemi ai reni in alcune persone. Se prendi un farmaco anticoagulante, chiedi sempre al tuo medico se i FANS sono sicuri per te. Leggi sempre il foglietto illustrativo e segui le indicazioni.
- Può essere somministrato un antidolorifico su prescrizione. Chiedi al tuo medico come prendere questo medicinale in modo sicuro. Alcuni antidolorifici da prescrizione contengono acetaminofene. Non prendere altri farmaci che contengono acetaminofene senza parlare con il tuo medico. Troppo acetaminofene può causare danni al fegato. Gli antidolorifici da prescrizione possono causare costipazione. Chiedi al tuo medico come prevenire o trattare la costipazione.
- Se altri tipi di trattamento non funzionano occorre un intervento chirurgico. Può essere determinante per drenare un ascesso e raramente può essere attuata un’operazione per rendere la prostata più piccola.
Ho la prostatite, cosa posso fare per gestirla?
- Il calore può aiutare, prova a mettere un cuscinetto riscaldante sulla zona. Il calore può aiutare il flusso di sangue nella zona della prostata. I bagni caldi possono diminuire la sensazione di pienezza e il dolore.
- Bevi molti liquidi per prevenire la disidratazione. Chieda al tuo medico quanti e quali liquidi devi bere ogni giorno.
- Niente alcolici, cibi piccanti e caffè finche non hai terminato la cura.
- Se senti il bisogno di urinare, non trattenerla e urina spesso.
- Se ti senti bene, puoi fare sesso.
Quando devo chiamare il dottore?
- Se hai la febbre
- Si vede sangue nelle urine.
- Non puoi urinare
- I sintomi peggiorano o si ripresentano dopo aver terminato la cura
- Hai domande o dubbi sulla tua condizione o sulla cura.