Dal 20 settembre è scattato il via libera in Italia per la terza dose del vaccino anticovid per i più fragili.
Il primo paese al mondo è stato Israele, adesso anche da noi si parla di terza dose per tutti. Una dose di “rinforzo” del vaccino per stare tranquilli. Immunodepressi, anziani e operatori sanitari stanno già ricevendo la terza dose a partire dal 20 settembre.
Convincere i no vax
Chi è vaccinato ha molte meno possibilità di finire in terapia intensiva e quindi di morire, questo è dimostrato. Prima di pensare a migliorare la protezione di chi è già vaccinato sarebbe meglio proteggere chi non lo è proprio. Il web è pieno di bufale e fake news, e l’arma più potente che abbiamo a disposizione per combattere l’indecisione è informare con dati corretti.
Cosa sono le fake news?
Fake News deriva dalla lingua inglese e tradotto significa notizia falsa. Le notizie inventate sono sempre esistite e spesso si trattava di semplici burle. Oggi invece, possono essere minuziosamente studiate a tavolino e hanno lo scopo di influenzare l’opinione pubblica su questioni delicate di carattere sociale e politico. Quando troviamo una notizia sensazionale è bene cercare conferma su google. Uno dei siti più autorevoli in Italia sul tema è Bufale.net che smaschera le notizie false che circolano sul web.